Silver Travellers - Accedere
Silver Travellers: supportare le Pmi nel raggiungere e nell’attrarre viaggiatori di età anziana tramite metodi strutturali innovativi ed educativi
La popolazione europea sta invecchiando. La percentuale di persone di età pari o superiore a 65 anni è in aumento in tutti gli Stati membri dell'UE, e paesi candidati.
La Turchia, ad esempio, è uno dei paesi più giovani del mondo, ma è tra i primi 10 nell'invecchiamento più veloce del mondo. La situazione del cambiamento demografico è simile negli altri paesi partner in questo progetto: Austria, Lettonia, Spagna, Italia. Di conseguenza, i tassi di crescita per i viaggiatori di età superiore ai 65 anni sono aumentati nel corso degli anni e sono persino superiori a quelli di altre fasce d'età.
In Spagna, ad esempio, l'Istituto nazionale di statistica ha censito 3.593.857 viaggiatori, in media di 43 anni (2017) e ha visto un aumento del 5% in termini di viaggiatori che decidono di consumare una vacanza rurale più di una volta all'anno. A tal fine, il settore del turismo necessita di miglioramenti sulla base di nuovi approcci e strumenti educativi che il progetto "Silver Travellers" intende fornire per migliorare i rispettivi servizi offerti alla clientela.
Tangibili risultati del progetto
Il progetto Silver Travellers mira attraverso lo sviluppo dell’apprendimento con dispostivi digitali e il miglioramento delle competenze degli esperti del settore, e considerando l’utilizzo degli strumenti Europei (ECVET- ECTS,) a colmare le lacune esistenti relative all’utilizzo della tecnologia moderna nel settore del turismo.
Silver Travellers mira a fornire accesso a contenuti che possano essere utilizzati come apprendimento mobile. Quindi, questo progetto fornirà oggetti di apprendimento in diversi formati, vale a dire audio, testi, video che ad esempio saranno aperti al pubblico per il download gratuito; inoltre una licenza Creative Common sarà concordata nei contratti dei partner.
Il progetto vuole:
· Fornire una formazione professionale ai formatori che operano nel settore del turismo attraverso nuove metodologie e con il supporto di tecnologie innovative;
· Attraverso il progetto le imprese del settore turistico si avvarrano di personale qualificato ;
· Attraverso la formazione del personale il progetto ha l obiettivo di incrementare la ricettività con l attrazione di un segmento di popolazione più anziana.
Il partenariato è composto di sei partners:
· Università di Trabzon ( CAPOFILA- Turchia)
· Sera LAKE Hotel (Turchia)
· Instituto Best (Austria)
· Latvijas Lauku Turİsma Asociacija Lauku Celotajs (Lettonia)
· Confapi ( Italia)